La digitalizzazione del Data Management è stata un passaggio strategico per Heineken Spagna, che ha scelto di evolvere il proprio approccio alla gestione dei dati per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei processi.
Questo case study racconta come l’azienda ha affrontato questa trasformazione adottando AVEVA PI System, quali obiettivi si è posta, le sfide operative incontrate, le soluzioni adottate e i risultati misurabili ottenuti.
L'azienda cliente: Heineken Spagna
Heineken Spagna è una delle realtà industriali più strategiche del gruppo Heineken. Il birrificio di Siviglia, costruito nel 2006, è stato il primo impianto greenfield dell’azienda in Europa occidentale e vanta oggi una capacità produttiva di 5,2 milioni di ettolitri, che lo rende il più grande birrificio europeo.
Nel 2010, l’azienda ha avviato un piano decennale per promuovere un modello produttivo sempre più sostenibile, esteso a tutte le sue attività. Il sito di Siviglia si è inserito in questo percorso con l'obiettivo di ridurre il consumo di acqua del 25% e le emissioni di CO2 del 40% rispetto ai livelli del 2008.
Obiettivi del progetto
All'interno di questo percorso, l'azienda ha deciso di ottimizzare la sostenibilità, passando da interventi locali a una visione strutturata, orientata all'intero sistema. Questo ha comportato la necessità di rendere visibili i dati, trasformarli in informazioni utili e condivisibili e permettere agli utenti di ogni livello di prendere decisioni più rapide ed efficaci.
Gli obiettivi del progetto erano chiari e misurabili:
- Ridurre il consumo di acqua del 25%;
- Ridurre le emissioni di CO2 del 40%;
- Migliorare la visibilità sull'utilizzo delle risorse;
- Raccogliere e analizzare i dati in tempo reale;
- Ottenere miglioramenti in termini di efficienza;
- Ottenere miglioramenti in termini di sostenibilità.
Le sfide affrontate
Prima dell'intervento di Factory Software, i dati erano distribuiti in sistemi eterogenei e non contestualizzati.
I processi di raccolta richiedevano un notevole dispendio di tempo e risorse, mentre la frammentazione degli strumenti legacy ostacolava la condivisione e l’elaborazione delle informazioni.
In questo scenario, raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e controllo dei consumi richiedeva un sistema flessibile, scalabile e utilizzabile da utenti con ruoli e competenze diverse.
Le soluzioni adottate per l’ottimizzazione dei dati aziendali
La risposta è stata l’adozione di AVEVA PI System, integrato con PI DataLink. Questi strumenti hanno consentito a Heineken Spagna di strutturare un modello dati coerente, associando indicatori di sostenibilità a ogni asset dell’impianto.
AVEVA PI System è la soluzione industriale più potente per raccogliere, contestualizzare e utilizzare i dati operativi in tutta l'azienda. Grazie ad essa è possibile fornire ai responsabili delle decisioni e agli operatori un'unica fonte di dati affidabili per aiutarli a prendere le scelte migliori, attraverso report e dashboard configurabili per reparto, mansione e livello decisionale.
L’utilizzo di PI DataLink ha inoltre facilitato la creazione di report direttamente in ambiente Excel, rendendo il sistema accessibile a tutti gli utenti.
I risultati concreti ottenuti dal Data Management
I risultati ottenuti confermano la piena soddisfazione di Heineken Spagna. Grazie alla nuova infrastruttura di Data Management, l’azienda ha trasformato il modo in cui raccoglie, analizza e utilizza le informazioni operative, ottenendo benefici tangibili su più livelli.
Il nuovo approccio ha generato un cambiamento concreto, con vantaggi confermati dai dati raccolti e analizzati attraverso il nuovo sistema:
- 70% in meno di tempo impiegato per la raccolta dei dati.
- Gli operatori possono ora concentrarsi sull'analisi e sull'identificazione delle aree di miglioramento.
- L'efficienza dei processi è monitorata in tempo reale, con indicatori chiari su potenza, pressione, flusso ed efficienza energetica.
- La nuova visibilità consente di anticipare deviazioni critiche, aumentando la reattività e riducendo le perdite.
Le parole di Heineken Spagna
Consuelo Carmona Miura, Western EU Electricity Project Lead di Heineken España, che ha seguito in prima persona il progetto di trasformazione e implementazione della soluzione AVEVA PI System nel birrificio di Siviglia, ha descritto sia i motivi che hanno reso necessaria questa evoluzione tecnologica, sia i traguardi raggiunti.
Con queste parole ha chiarito la necessità urgente di passare a una gestione dati moderna e dinamica:
“Ci siamo detti: 'Ok, è chiaro che abbiamo bisogno di un sistema di monitoraggio e reporting se vogliamo andare avanti, perché passiamo l'80% del nostro tempo a raccogliere informazioni e il 20% ad analizzarle, mentre dovrebbe essere il contrario'”.
Consuelo Carmona Miura ha riconosciuto immediatamente il valore della piattaforma proposta:
“Quando ho visto la soluzione AVEVA PI System, ho detto: 'Questo è quello che sto cercando'. È molto flessibile. Non si dipende dal fornitore per apportare modifiche al sistema. È accessibile a tutti”.
Inoltre afferma che:
“Asset framework è un modello di asset flessibile che ci permette di organizzare e strutturare i nostri dati AVEVA PI System”.
Ha evidenziato anche come la visibilità dei dati ha permesso di trasformare il monitoraggio da statico a dinamico, a beneficio dell’efficienza produttiva:
“Con AVEVA PI System, possiamo controllare in tempo reale l'efficienza, la potenza, la pressione e il flusso e vedere i valori di efficienza delle ultime 24 ore e della scorsa settimana”.
Infine, sono molto chiare le parole con cui la Western EU Electricity Project Lead di Heineken España sintetizza i benefici strategici della piattaforma di Data Management intelligente:
“La chiave per noi, in futuro, è usare i dati per analizzare le informazioni giorno per giorno e intraprendere azioni rapide. Con AVEVA PI System, possiamo ottenere risposte rapide per ogni deviazione e anticipare le perdite di efficienza. AVEVA PI System ci sta supportando molto”.
Vuoi capire come implementare queste soluzioni nella tua azienda? Scopri i vantaggi concreti delle soluzioni AVEVA.
Leggi anche
- Supervisione industriale: quali sono i vantaggi per l'Industria 4.0?
- Cos'è il Data Management industriale e perché è fondamentale per il successo aziendale
- AVEVA PI Data Infrastructure: la soluzione ideale per sfruttare al massimo tutti i dati aziendali