È tempo di aumentare l'efficienza dei processi produttivi. Di fronte alle ultime tecnologie emergenti sul mercato, è legittimo chiedersi quali siano le fasi di convalida indispensabili prima di scegliere una nuova tecnologia e, nello specifico, una nuova interfaccia uomo-macchina. Nel nostro nuovo articolo esploreremo questa domanda essenziale. Ecco alcune informazioni per aiutarvi a fare la scelta migliore quando si tratta di HMI.
Prima di addentrarci nei criteri chiave per la scelta di una nuova interfaccia uomo-macchina (HMI), prendiamoci un momento per definire esattamente cos'è e perché è un elemento cruciale in qualsiasi processo produttivo.
Un'interfaccia uomo-macchina funge da cervello centrale in cui gli operatori interagiscono con le macchine. È come un cruscotto che non solo mostra in tempo reale ciò che accade nella fabbrica, ma permette anche di controllare i processi. Semplificare l'interazione con le apparecchiature, regolare i parametri di produzione o monitorare le prestazioni senza interfacce complesse: ecco cosa offre un HMI efficace. È questa facilità d'uso che riduce gli errori, aumenta la produttività e trasforma l'efficienza delle vostre operations. Una HMI ben progettata è quindi essenziale: influisce direttamente sulla velocità, sulla qualità e sull'efficienza della vostra produzione.
Scegliere la giusta interfaccia uomo-macchina (HMI) per un'integrazione efficiente e produttiva
Quando si tratta di scegliere l'interfaccia uomo-macchina (HMI) giusta per le vostre esigenze, ci sono diversi criteri chiave da considerare per garantire un'integrazione efficiente e produttiva. Ecco gli elementi essenziali da considerare:
Licenze HMI illimitate
Optate per una soluzione che offra licenze illimitate per client, tag e report, oltre a uno storico dei processi all'avanguardia. Ciò consente la scalabilità senza costi aggiuntivi o restrizioni, garantendo un'adattabilità a lungo termine alle esigenze del settore in continua evoluzione.
Con le licenze illimitate di AVEVA InTouch HMI, ad esempio, è possibile implementare un sistema di automazione industriale completo che include strumenti di supervisione, registrazione dei dati, analisi, reporting e sviluppo. Sarete in grado di creare processi connessi per migliorare la produttività e l'efficienza, offrendo una visualizzazione in tempo reale accessibile da qualsiasi dispositivo. Immaginate una connettività senza limiti, una reportistica approfondita e un accesso web illimitato, arricchendo l'esperienza operativa con funzionalità mobili e web tramite AVEVA Reports for Operations e AVEVA Historian.
Un HMI web pronto all'uso
Scegliete un HMI che trasformi gli sviluppatorii alle prime armi in utenti avanzati attraverso un'applicazione web nativa. Il vantaggio è duplice: spesso non sono richieste competenze di programmazione (Python, Java, HTML), il che semplifica notevolmente la formazione e l'adattamento del team.
Con un HMI web, è possibile monitorare e controllare gli impianti in modo remoto e sicuro. È anche un modo efficace per fornire a operatori e tecnici della manutenzione informazioni dettagliate e affidabili sullo stato attuale e sulle prestazioni delle apparecchiature.
Un vero storico dei processi
Scegliete un HMI con ampie capacità di sfruttare i dati storici per la diagnostica, la risoluzione dei problemi, le tendenze e i rapporti.
L'archiviazione dei dati industriali prevede la raccolta, l'archiviazione e l'analisi delle informazioni provenienti dai processi industriali, come i sensori o le apparecchiature di produzione. Questa pratica garantisce una tracciabilità dettagliata e aiuta le aziende a rispettare gli standard normativi e a prepararsi per gli audit. Lo sfruttamento di questi dati consente di prendere decisioni strategiche informate, di ottimizzare le operazioni e di ridurre i costi. Un Data Historian supporta anche la manutenzione predittiva, riducendo i tempi di fermo e prolungando la vita delle apparecchiature.
Funzionalità avanzate
Assicuratevi che l'HMI consenta l'uso di strumenti di sviluppo gratuiti per creare rapidamente nuovi tag e importare grafica vettoriale scalabile (SVG), massimizzando l'efficienza ingegneristica.
Supporto per lo sviluppo delle competenze
Un HMI che offra un supporto continuo per il miglioramento delle competenze attraverso forum tecnici, moduli di formazione online gratuiti e video è essenziale per mantenere il team all'avanguardia della tecnologia.
Sicurezza informatica migliorata
La sicurezza non deve mai essere una preoccupazione. Scegliete un HMI che garantisca aggiornamenti automatici e la rigenerazione dei certificati su tutte le vostre macchine, estendendo in modo sicuro i dati dell'impianto a manager e utenti aziendali, senza bisogno di codifica.
Optare per un'interfaccia uomo-macchina (HMI) all'avanguardia è una scelta strategica fondamentale per le aziende industriali che intendono ottimizzare i propri processi produttivi. Le moderne HMI offrono funzionalità avanzate di visualizzazione, supervisione e analisi dei dati, consentendo una gestione delle operations più intelligente e reattiva. Questo tipo di tecnologia garantisce un controllo completo in tempo reale, essenziale per migliorare l'efficienza operativa e adattarsi agli sviluppi tecnologici e ai vincoli normativi. L'integrazione di HMI all'avanguardia sta diventando fondamentale per mantenere la competitività in un settore industriale in rapida evoluzione.