Factory Software Blog l AVEVA News

Che tipo di visualizzazione CONNECT fa al caso tuo?

Scritto da Il Team Marketing | 9-lug-2025 7.30.00

La visualizzazione dei dati industriali non dovrebbe rappresentare un problema.
Perché i dati di produzione abbiano un impatto reale, è fondamentale che siano contestualizzati:

  • Da dove provengono?
  • Quali erano gli obiettivi o le soglie previste?
  • Quali altri dati sono collegati a ciò che sto guardando?
  • Cosa stava accadendo, nello stesso momento, in altre aree dello stabilimento?

Gli strumenti di Business Intelligence tradizionali spesso faticano a rispondere a questo tipo di domande. Perché? Perché, semplicemente, non sono progettati per gestire la complessità e la natura in tempo reale dei dati industriali.  Ed è proprio qui che entra in gioco la supervisione industriale.

CONNECT, la piattaforma cloud, è pronta per questa sfida! Si basa su decenni di esperienza nella visualizzazione dei dati provenienti da macchine, apparecchiature e sensori. In una fabbrica, ogni apparecchiatura è solo un anello di un sistema molto più ampio, ed è comprendendo l'intero sistema che possiamo davvero ottimizzare.

Con CONNECT avete a disposizione uno strumento potente e flessibile, pensato per creare visualizzazioni chiare, pertinenti ed esteticamente curate. Che si tratti di un operatore sul campo, interessato a migliorare l'efficienza di un 2%, o di un manager che desidera una panoramica strategica, tutti possono trovare gli indicatori e i cruscotti di loro interesse.

In questo articolo esamineremo cinque tipi di visualizzazione che è possibile creare con CONNECT. Ma questo è solo un punto di partenza: sta a voi personalizzare e sviluppare ciò che ha davvero senso per la vostra azienda. 

Quale tipo di visualizzazione di CONNECT vorreste?

Visualizzazione in stile cruscotto

I cruscotti forniscono una panoramica rapida e chiara delle informazioni essenziali per l'azienda, in particolare gli indicatori di prestazione chiave (KPI).

L'obiettivo? Fornire una panoramica semplice e immediata dei dati critici, senza la necessità di approfondire i dettagli. Questi cruscotti possono essere organizzati in diversi modi: ad esempio, utilizzando la navigazione a schede per classificare le informazioni per categoria (produzione, qualità, energia, ecc.). In questo modo, è possibile accedere facilmente alle informazioni essenziali con pochi clic.

Visualizzazione a livello aziendale

Le visualizzazioni aziendali offrono una visione globale delle prestazioni dell'azienda. Possono essere più o meno dettagliate, ma il loro punto di forza è la capacità di coprire contemporaneamente diversi siti, divisioni o gruppi di apparecchiature.

Sono ideali per confrontare le prestazioni attuali con quelle previste su larga scala.

Altamente interattive, queste visualizzazioni consentono agli utenti di approfondire i dati, applicare filtri o navigare dinamicamente tra le informazioni. In questo modo, è possibile esplorare i dati a proprio piacimento, per capire meglio cosa funziona bene... e cosa no.

 

Visualizzazione per ruolo

Le visualizzazioni per ruolo sono mirate e molto precise. Si rivolgono a un profilo specifico dell'azienda (operatore, tecnico, responsabile della qualità, ecc.) e il loro contenuto è interamente concepito per aiutare a prendere decisioni o a risolvere problemi.

Invece di mostrare una panoramica globale, approfondiscono i dati utili per una determinata funzione. In questo modo è possibile, ad esempio, individuare rapidamente un gap di prestazioni, identificare un evento anomalo o capire l'origine di un malfunzionamento.

In breve, si tratta di visualizzazioni operative e orientate all'azione che forniscono il giusto livello di informazioni alla persona giusta al momento giusto.

Visualizzazione orientata al processo

Le visualizzazioni orientate al processo evidenziano i dettagli della produzione attraverso visualizzazioni grafiche. Il loro scopo: aiutare a interpretare i dati in modo accurato e ottimizzare le prestazioni delle apparecchiature interconnesse.

Questo tipo di visualizzazione è simile a quella delle interfacce uomo-macchina (HMI) utilizzate in reparto o nelle sale di controllo. Queste rappresentazioni grafiche altamente dettagliate richiedono spesso una buona conoscenza del processo industriale in questione.

Possono essere utilizzate, ad esempio, per monitorare il funzionamento di una linea di produzione in tempo reale, per vedere come interagiscono le macchine e per anticipare le regolazioni necessarie per mantenere le prestazioni ottimali.

Visualizzazione orientata agli asset

Le visualizzazioni orientate agli asset si concentrano su un singolo asset (macchina, motore, sensore, ecc.) e riuniscono tutti i dati necessari per comprenderne le prestazioni e mantenerlo in buone condizioni.

Queste visualizzazioni possono combinare diversi tipi di informazioni:

  • curve dei dati nel tempo
  • informazioni tecniche (metadati),
  • modelli 3D,
  • una vista geografica (GIS),
  • nonché tutta la documentazione relativa alla manutenzione.

Il risultato: una visione completa dell'apparecchiatura, per poterla monitorare in modo più efficace, anticipare i guasti e prolungarne la durata. Ideale per i team di manutenzione o i responsabili tecnici.