Per molto tempo, Wonderware è stato un nome familiare nel mondo del software industriale e dell'automazione. Negli ultimi anni, però, questo nome iconico è gradualmente scomparso per lasciare il posto a un nuovo player globale ancora più ambizioso: AVEVA.
Mentre la digitalizzazione della produzione diventa una leva strategica - cloud, supervisione, intelligenza artificiale, dati in tempo reale - cosa dobbiamo imparare da questa trasformazione?
Vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sulla transizione Wonderware → AVEVA e cosa cambia (o non cambia) per gli utenti.
La transizione non è avvenuta da un giorno all'altro. Nel 2014 Schneider Electric ha acquisito Invensys, la società madre di Wonderware. Nel 2018, il portfolio software Wonderware si è fuso con AVEVA per creare una suite unificata e nel 2021 AVEVA ha integrato OSIsoft, leader nella gestione dei dati industriali.
Da allora Wonderware è diventata ufficialmente AVEVA ed è entrata a far parte di un ecosistema software molto più ampio: software di supervisione industriale, software MES, software di gestione dei dati, performance, asset management, manutenzione predittiva... senza dimenticare i dati industriali al centro dell'architettura.
Nessuna preoccupazione per i clienti: il software Wonderware AVEVA continua a esistere, sotto il nome di AVEVA, con gli stessi team, le stesse funzionalità... ma nuove possibilità. Soprattutto, si tratta di un'evoluzione naturale e strategica, in linea con le competenze di Wonderware, con maggiore apertura, innovazione e performance.
L'ambizione è chiara: connettere persone, dati e tecnologie per ottimizzare le operazioni industriali. AVEVA sta capitalizzando l'eredità di Wonderware aggiungendo nuove leve: cloud ibrido, architettura aperta, interfaccia web, dati potenziati dall'AI... e una piattaforma che ora copre l'intera catena, dall'ingegneria alla produzione.
Ancora al centro delle architetture SCADA e MES rimane AVEVA System Platform la soluzione di supervisione e controllo modulare e scalabile sviluppata da Wonderware. Fornisce un controllo centralizzato delle operazioni industriali, unificando dati, processi e utenti.
InTouch HMI continua a supportare quotidianamente gli operatori industriali. Questo software di visualizzazione, il più utilizzato in Italia e nel mondo, mantiene la semplicità di Wonderware InTouch, pur incorporando le più recenti innovazioni per una supervisione fluida, ergonomica e multi-supporto in tempo reale.
AVEVA Historian, precedentemente noto come Wonderware Historian, consente di archiviare e utilizzare i dati industriali con grande efficienza. Aiuta i team a identificare più rapidamente le discrepanze, a risolvere i problemi e a ottimizzare la produttività grazie a dati affidabili e accessibili.
Nessuna rivoluzione imposta. I clienti Wonderware mantengono le loro abitudini, i loro strumenti e gli stessi contatti. L'unica differenza? Una maggiore apertura alle nuove tecnologie in ambito automazione (Cloud, AI, piattaforma unica, ecc.), sfruttando al meglio i progetti esistenti.
Se, come oltre una fabbrica su 3 in tutto il mondo, anche la tua azienda sfrutta le soluzioni software Wonderware, ha un vantaggio reale quando si tratta di modernizzare le applicazioni e di offrire rapidamente agli utenti più funzionalità, più apertura e più flessibilità, sia che le applicazioni siano ospitate in loco (on-premise), nel Cloud o, come avverrà sempre più spesso, in modalità ibrida.
Il software AVEVA incorpora ora interfacce di nuova generazione come AVEVA OMI (Operations Management Interface), dashboard adattabili a tutti i tipi di schermo e HTML5 per l'accesso remoto al web.
Grazie alla piattaforma CONNECT, è possibile gestire applicazioni, licenze, progetti e utenti nel Cloud. È anche una potente leva per collegare i tuoi strumenti a servizi avanzati di intelligenza artificiale o di analisi predittiva.
Dall'HMI di macchina alla supervisione multi-sito e all'archiviazione massiva dei dati, gli strumenti di AVEVA consentono di sviluppare la tua infrastruttura al tuo ritmo. Una vera e propria base tecnologica per i tuoi progetti industriali.
Con oltre 20.000 clienti in 100 Paesi, il software AVEVA continua a dare vita allo spirito di innovazione di Wonderware, con una visione chiara: ottimizzare la produzione industriale accelerando la transizione verso modelli di business più responsabili.
Che siate clienti Wonderware di lunga data o neofiti delle soluzioni e dei prodotti AVEVA, i team di Factory Software vi supporteranno in ogni fase del vostro progetto industriale:
Con oltre 5.000 siti attrezzati in Europa, Factory Software può aiutarti a trasformare i tuoi strumenti in veri e propri motori delle prestazioni industriali.